In questa pagina troverete tutto ciò che attiene all’Arte ed allo Spettacolo inteso come intrattenimento per il pubblico ecco perché parleremo di TV, ma anche
articoli sulle Opere d’Arte (pittorica, scultorea, architettonica) e sulle rappresentazioni in corso, o trascorse, di Opere Teatrali, Liriche e d’Arte varia.
Il mio sguardo su 4 spettacoli al Teatro Argentina 2024/2025
Anche quest’anno la stagione teatrale del Teatro Argentina si è rivelata ampia, articolata, stratificata. Una proposta teatrale generosa che, ancora...
Per saperne di più
NE VEDREMO DELLE BELLE chiude in anticipo
niente flop totale, ma quel pepe mancato ha pesato eccome Il sipario cala prima del previsto su Ne vedremo delle...
Per saperne di più
Sanremo 2023: le prime dichiarazioni dei 28 cantanti in gara
Il 73° Festival della Canzone Italiana è dunque giunto al suo giro di boa, con la terza serata del Sanremo...
Per saperne di più
Perché Sanremo è Sanremo!
Finalmente inizia il 73esimo Festival della Canzone Italiana. Ne stanno parlando: tutti, proprio tutti ed ancora manca qualche ora al...
Per saperne di più
Bella Italia – le parole pioniere dell’Arte
Così piccola, eppure così grande. È dalla Nostra bella Italia che si sono diffuse nel mondo le parole legate all'Arte....
Per saperne di più
5 Dicembre 2020 – il meraviglioso ricordo di Monet
Il 5 Dicembre del 1926 veniva a mancare al mondo dell'Arte pittorica il grande Claude Monet, tra i principali fondatori...
Per saperne di più
IL FASCINO DEL BARBIERE DI SIVIGLIA
E L’ACCESA RIDUZIONE OPERISTICA DI GIOACCHINO ROSSINI Le Barbier de Séville ou la Précaution inutile (1775) è una commedia...
Per saperne di più